Anche per Capodanno la città di Palermo organizza, insieme al comune e alle varie associazioni socio-culturali, diversi eventi al fine di festeggiare la fine dell’anno nel migliore dei modi.
Avremo i meravigliosi mercatini di Natale, le Fiere, le mostre, le esposizioni dei presepi ed il presepe vivente. Sul podio degli eventi però ci sarà il Grande Concerto del 1°gennaio al Teatro Massimo, offerto e organizzato dalla presidenza del consiglio comunale di Palermo. Questo l’elenco degli eventi più importanti per Capodanno.
Gli eventi di capodanno che vengono organizzati a Palermo sono quanto di più bello si possa avere in tutta la regione Sicilia. Tra i vari eventi organizzati dalla città c’è il capodanno a Palermo in piazza, quando sia i palermitani che i turisti si avvicinano alla notte più lunga dell’anno.
Tra le varie piazze dove si organizzano eventi per capodanno c’è capodanno Palermo in piazza Politeama, una delle cornici più belle della città. Qui si tengono eventi musicali per accogliere nel migliore dei modi il nuovo anno, sperando che sia ancora più bello di quello appena trascorso.
La piazza Politeama è un mix di culture, una delle essenze della Palermo più bella e storica.
Oltre a questa piazza, il capodanno nella città siciliano continua con il capodanno Palermo in piazza Castelnuovo e con il capodanno Palermo in piazza Pretoria.
Cosa fare nel centro della città palermitana nell’ultima notte dell’anno? Il capodanno Palermo concerto è una delle opzioni. Negli anni passati presso il Teatro Massimo ci sono stati l’Orchestra e il Coro della Fondazione, che sono stati diretti da Paolo Arrivabeni, Maestro del coro Piero Monti, a cui abbiamo visto l’aggiunta di due interpreti di rilievo, ovvero Laura Giordano (soprano) e Elia Fabbian (baritono).
Negli anni passati hanno suonato a Palermo anche artisti del calibro di Max Gazzè, Akkura, Serio Sisters e i Kandinskij Music Factory.
Il capodanno Palermo in centro, oltre che per le varie possibilità di divertimento che offre e propone, permette anche di visitare le più belle attrazioni della città, i monumenti per i quali il capoluogo siciliano è famoso in Italia e in tutto il mondo.
Da non perdere un capodanno a Palermo, ti permetterà di vivere alcuni giorni di grande relax e divertimento, in una città in cui, una volta lasciata, avrai già voglia di ritornare.
31 Dicembre
COMUNE DI PALERMO CAPODANNO
Piazza Castelnuovo accoglierà
migliaia di persone per un concerto dal titolo "Tutti a
Palermo", che vedrà la partecipazione di Biagio
Antonacci.
Dopo 25 anni, il celebre cantante tornerà
nel capoluogo siciliano insieme alla sua band.
Durante l'evento,
previsto per le 21.00, Antonacci interpreterà le sue hit
intramontabili e dedicherà al pubblico anche alcuni singoli
estratti dal nuovo album "L'inizio".
L'introduzione
della serata è affidata al polistrumentista siciliano Mario
Incudine.
A seguire il DJ set
di Paoletta che farà ballare il pubblico sulle note delle
migliori canzoni della storia musicale italiana.
Come di
consueto, lo show sarà accompagnato da giochi di luce e fuochi
d'artificio che illumineranno il cielo di Palermo, regalando
un'atmosfera indimenticabile.
AVVISO IMPORTANTE
Per avere informazioni aggiornate ed ufficiali sul capodanno in centro a Palermo è consigliabile sempre contattare il comune di Palermo e l'ufficio del turismo, perchè ogni anno gli eventi cambiano e non è sicuro che ogni anno siano organizzati eventi in centro storico ed in piazza.
Vedi anche:
- Eventi Capodanno Palermo
- Hotel Capodanno Palermo
- Discoteche Capodanno Palermo
- Agriturismi Capodanno Palermo
- Ristoranti Capodanno Palermo
- Ville e Castelli Capodanno Palermo
- Case e Appartamenti Capodanno Palermo
- Terme Spa Benessere Capodanno Palermo
- Coppie Capodanno Palermo
- Famiglie con bambini Capodanno Palermo